top of page
Viaggio a basse emissioni di carbonio

Il progetto europeo di viaggio a basse emissioni di carbonio - ATRE

Riguardo a

Il progetto ERASMUS+ "Acting for European Responsible Tourism (ATRE) – Low Carbon Travel" mira acontrollare il contributo del turismo al cambiamento climaticocoinvolgendo produttori e consumatori di servizi turistici e di viaggio in viaggi più responsabili ea basse emissioni di carbonio.

Poiché il turismo è sia vittima che carnefice, la sua sostenibilità basata su risorse e destinazioni minacciate dal cambiamento climatico, a cui contribuisce in gran parte nelle sue forme attuali,è imperativo ripensare le nostre pratiche turistiche. Oggi il turismo è responsabile di circa il 10% delle emissioni globali di gas serra e di queste, il 77% è attribuito ai soli trasporti.

Un progetto europeo

Il progetto ATRE è un progetto europeo ERASMUS+. Per invertire la curva delle emissioni di GHG mobilita arete di attori europeisensibile allo sviluppo sostenibile del turismo. Cinque i paesi coinvolti: Francia, Belgio, Italia, Spagna e Grecia.

Tre strumenti di consapevolezza

​Per invertire la curva delle emissioni di gas serra, il progetto ATRE mobilita a rete di attori europei sensibile allo sviluppo sostenibile del turismo. Cinque i paesi coinvolti: Francia, Belgio, Italia, Spagna e Grecia.

Vengono prodotti tre strumenti educativi per la sensibilizzazione su più target:

  • UN MOOC per travel designer e venditori (agenzie di viaggio, TO)

  • Un APP online per i fornitori di servizi turistici (autisti, cuochi, host, gestori del sito, guide)

  • Un gioco online per i viaggiatori

 

Ciascuno affronta la comprensione dei problemi e la misurazione, la riduzione, il contributo e l'adattamento alle emissioni di gas serra. Saranno tutti disponibili all'inizio del 2024, in 6 lingue del progetto (francese, inglese, spagnolo, italiano, greco, olandese).

ATRE team.png
apprendimento.png
bottom of page